salta al contenuto

Certificato di espiata pena

Cos'è

Il certificato di Espiata Pena attesta che il condannato ha espiato la pena in esecuzione presso la Procura della Repubblica.

Il condannato può chiedere il rilascio del certificato, ad esempio, per la procedura di riabilitazione o per la chiusura della procedura di interdizione legale durante la pena.

Normativa

N.d.

Chi può richiedere

L’interessato o una persona delegata.

Dove

Ufficio Esecuzioni Penali

2° Piano

Come si richiede

Il certificato deve essere richiesto presentando o inviando via posta:

  • la domanda in carta semplice o l’apposito modulo compilato;
  • la fotocopia del documento di identità non scaduto o, se straniero extracomunitario, copia del permesso di soggiorno o del passaporto con visto d’ingresso in corso di validità;
  • le marche da bollo e i diritti dovuti;
  • la delega sottoscritta dall’interessato e le fotocopie dei documenti di identità di delegato e delegante (nel caso in cui la richiesta non sia depositata dall’interessato);
  • l’atto di nomina del tutore, se la richiesta è depositata dal tutore per conto della persona interdetta.

Per le richieste via posta: il destinatario deve coincidere con la persona a cui si riferisce il certificato. Alla domanda è necessario allegare una busta compilata con l’indirizzo del richiedente ed affrancata per la risposta.

Tempi

Il certificato è rilasciato entro circa 24 ore dal deposito della domanda.

Costi

  • Una marca da bollo da € 3,68 per diritti di certificazione